Gricon.it
600px-Whatsapp_logo_svg
Whatsapp
3628209
Assistenza
blog-icon-png-218
Blog
Immagine2
da 49€

DPI e DM guanti e mascherine: come sceglierli

Negli ultimi due anni ci siamo abituati a considerare come normale l’uso quotidiano dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e dei Dispositivi medici (DM).
Di questi si è fatto ampiamente uso, in precedenza, in numerosi settori, e non solo per arginare la diffusione del Coronavirus.
Come scegliere, dunque, guanti e mascherine adatti alla situazione?

Guanti e mascherine: come sceglierli i guanti adatti

Per rispondere alla domanda su come scegliere guanti e mascherine, non esiste un’ unica risposta, in quando l’ambito di utilizzo dei suddetti può essere molteplice e, di conseguenza, è necessario utilizzare il prodotto giusto per ogni circostanza.
I parametri principali, per la scelta dei guanti monouso, riguarda il materiale, le proprietà e lo spessore, oltre alla resistenza alla tensione, alla perforazione e l’elasticità. La maggior parte dei guanti in commercio sono realizzati in vinile, nitrile o in lattice.

I guanti in vinile vengono realizzati con materie prime sintetiche, come PVC (Poli Vinyl Cloruro – cloruro di polivinile) e ftalati (DINP): anche i guanti in vinile offrono sicurezza in quanto certificati, sono meno elastici del nitrile e più economici, quindi adatti a chi non ha bisogno di particolare sensibilità nell’utilizzo.
Inoltre, è indispensabile smaltirli nel modo corretto affinché il PVC non generi diossina. Se si punta ad elasticità e resistenza meccanica e chimica, oltre che a sensibilità ed ergonomia, i guanti in nitrile sono la scelta migliore. Queste proprietà, nonostante si tratti di prodotti monouso, sono garantite proprio dall’impiego del nitrile, materiale ideale per chi manipola alimenti o necessità di massima protezione lavorando a contatto con sostanze chimiche e/o fluidi corporei. Un prodotto biodegradabile che assicura un elevato livello di sensibilità, elasticità ed impermeabilità, insieme ad altre proprietà: i guanti monouso prodotti con lattice naturale (proveniente dall’albero della Gomma) vantano una maggiore resistenza a perforazioni e strappi. Chi lavora a contatto con materiale biologico li predilige per il controllo del livello dei microfori che garantisce un livello di impermeabilità superiore ai molteplici guanti monouso presenti sul mercato.

Come scegliere le mascherine più adatte

Per contrastare il Covid19 non basta indossare una qualsiasi mascherina: il modello giusto può fare la differenza soprattutto per quanto riguarda il livello di protezione.
Le mascherine antivirus si distinguono per tipi e per differenze di protezione: le differenze riguardano in particolare la struttura tecnica di ognuna. Per rispondere in modo più adeguato alla domanda su come scegliere le mascherine considerate DPI bisogna tenere conto di diversi fattori, come la vita sociale o lavorativa che si svolge quotidianamente. Se il soggetto non soffre di severe patologie e se non conduce una vita a stretto contatto con gli altri, la mascherina chirurgica (DM) sarà in grado di garantire standard di protezione in linea con la propria quotidianità. Se, invece, il soggetto in questione ha gravi problemi di salute o svolge un lavoro a stretto contatto con il pubblico, è consigliabile optare per una mascherina FFP2 (DPI), che offre maggiori livelli di sicurezza. Lo stesso discorso vale per coloro che vivono a contatto con persone anziane o se si utilizzano frequentemente i mezzi pubblici. Per le persone che lavorano nel campo sanitario, la mascherina FFP3 senza valvola (DPI) sarà la soluzione che più garantirà la salute propria e dei pazienti.

Guanti e mascherine: come sceglierli e come usarli

L’utilizzo corretto di DPI guanti e mascherine è estremamente importante, perchè se utilizzati in maniera errata comporta un elevato rischio di contaminazione, anche più facilmente di quello che si potrebbe immaginare. Fondamentale, inoltre, rispettare tutte le raccomandazioni, come lavare le mani e mantenere la distanza interpersonale, perchè sia guanti che mascherine non hanno un’efficacia del 100%.

Leggi anche: Dove si buttano le mascherine?

Carrello
Ti manca 49.00 per avere la spedizione gratis!