Visualizzazione del risultato
Il Test di gravidanza è uno strumento diagnostico in grado di accertare l’avvenuto concepimento. Questa valutazione può essere eseguita qualora vi sia un ritardo nella comparsa delle mestruazioni.
Esistono vari tipi di test: in tutti i casi, si verifica se è presente la gonadotropina corionica umana (beta-HCG), un ormone secreto dall’organismo materno in occasione di una gravidanza, quando l’ovulo fecondato si impianta nell’utero.
Il beta-HCG può essere rilevato attraverso l’urina o il sangue, a partire da circa una settimana dall’avvenuta fecondazione (che si verifica, invece, entro 24 ore dall’ovulazione).
L’analisi delle urine fornisce una risposta qualitativa (ossia evidenzia se si è incinte oppure no), mentre l’esame ematico permette anche una valutazione di tipo quantitativo, poiché indica in modo preciso la concentrazione dell’ormone presente al momento del test di gravidanza.
Se vengono usati correttamente, i Test di gravidanza a uso domestico sono considerati affidabili fino al 99% e possono fornire una prima indicazione per confermare o escludere il concepimento. Il metodo è semplice e consente di gestire personalmente l’esecuzione della prova.
Sono, normalmente, quelli urinari.
Questi dispositivi contengono una striscia reattiva impregnata di anticorpi monoclonali, ossia molecole in grado di riconoscere la gonadotropina corionica umana. Tramite una reazione chimica, la risposta è leggibile già dopo pochi minuti.
Il test è di facile esecuzione e presenta una buona sensibilità: è infatti in grado di identificare l’ormone da 8 a 11 giorni dopo l’ovulazione e può essere usato fin dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni.
Come si esegue?
Si acquistano in farmacia, senza ricetta medica. Ogni confezione riporta istruzioni dettagliate che è bene leggere e seguire scrupolosamente.
In linea generale, questi dispositivi hanno uno stick, di cui basta mantenere il punto indicato sotto il flusso di urina per pochi secondi. In alternativa, è possibile raccogliere un campione di urina in un contenitore, nel quale immergere subito dopo la striscia reattiva contenuta nella confezione.
Al termine di quest’operazione, si attende qualche minuto per la reazione chimica che indicherà sulla finestra di controllo se il test è stato effettuato correttamente. Nel giro di 3-4 minuti, si ottiene una risposta negativa o positiva. In quest’ultimo caso, cioè se è avvenuto il concepimento, sul bastoncino apparirà una linea colorata, un sorriso oppure un “+”.
A partire da 59€
Scopri tutte le offerte
Con corriere tracciabile
Su Gricon.it il packaging è di carta riciclata.
Consegne veloci e puntuali.
Su Gricon.it trovi i migliori prezzi in Italia.
Il nostro sito è ottimizzato per garantire acquisti rapidi, prezzi chiari e precisione nelle tempistiche di consegna. In ogni caso, la nostra assistenza clienti è sempre a tua disposizione. Iscriviti alla newsletter per ottenere sconti esclusivi e offerte riservate.
Il Test di gravidanza è uno strumento diagnostico in grado di accertare l’avvenuto concepimento. Questa valutazione può essere eseguita qualora vi sia un ritardo nella comparsa delle mestruazioni.
Esistono vari tipi di test: in tutti i casi, viene verificata la presenza della gonadotropina corionica umana (beta-HCG), un ormone secreto dall’organismo materno in occasione di una gravidanza, quando l’ovulo fecondato si è impiantato nell’utero.
Il beta-HCG può essere rilevato attraverso l’urina o il sangue, a partire da circa una settimana dall’avvenuta fecondazione (che si verifica, invece, entro 24 ore dall’ovulazione).
L’analisi delle urine fornisce una risposta qualitativa (ossia evidenzia se si è incinte oppure no), mentre l’esame ematico permette anche una valutazione di tipo quantitativo, poiché indica in modo preciso la concentrazione dell’ormone presente al momento del test di gravidanza.
Se vengono usati correttamente, i Test di gravidanza a uso domestico sono considerati affidabili fino al 99% e possono fornire una prima indicazione per confermare o escludere il concepimento. Il metodo è semplice e consente di gestire personalmente l’esecuzione della prova.
Sono, normalmente, quelli urinari.
Questi dispositivi contengono una striscia reattiva impregnata di anticorpi monoclonali, ossia molecole in grado di riconoscere la gonadotropina corionica umana. Tramite una reazione chimica, la risposta si può leggere già dopo pochi minuti.
Il test è di facile esecuzione e presenta una buona sensibilità: è infatti in grado di identificare l’ormone da 8 a 11 giorni dopo l’ovulazione e può essere usato fin dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni.
Come si esegue?
Si acquistano in farmacia, senza ricetta medica. Ogni confezione riporta istruzioni dettagliate che è bene leggere e seguire scrupolosamente.
In linea generale, questi dispositivi hanno uno stick, di cui basta mantenere il punto indicato sotto il flusso di urina per pochi secondi. In alternativa, è possibile raccogliere un campione di urina in un contenitore, nel quale immergere subito dopo la striscia reattiva contenuta nella confezione.
Al termine di quest’operazione, si attende qualche minuto per la reazione chimica che indicherà sulla finestra di controllo se il test è stato effettuato correttamente. Nel giro di 3-4 minuti, si ottiene una risposta negativa o positiva. In quest’ultimo caso, cioè se è avvenuto il concepimento, sul bastoncino apparirà una linea colorata, un sorriso oppure un “+”.
Gricon Group di G. B. & Co. S.a.S.
Via I Maggio 58, 25038 Rovato
P.Iva: 04213770987
Cap. Soc.: 10.000,00 I.V.