Qual è la differenza tra DPI e DM?
Differenza tra DPI e DM. Quando si parla di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) ci si può riferire ad una vasta categoria di protezioni indossabili, in ambito sanitario e ospedaliero. Si sente però parlare spesso anche di DM (Dispositivi Medici) per indicare dispositivi il cui scopo quello di salvaguardare la salute di chi li utilizza.
All’indomani della pandemia sentiamo spesso parlare di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) e DM (Dispositivi Medici). Nonostante spesso vengano utilizzati come sinonimi, dal punto di vista normativo sono identificati come due tipologie differenti. I primi sono definiti dal Regolamento UE 425/2016, recepito in Italia dal Decreto Legislativo 17/2019, mentre la disciplina di riferimento dei Dispositivi Medici è la Direttiva 93/42/CEE recepita in Italia dal D.Lgs 46/’92.
Alla luce di queste normative possiamo affermare che la differenza principale tra i due riguarda la loro finalità e i soggetti a cui sono destinati. I DPI hanno come scopo la protezione di chi li indossa, mentre i DM sono ad uso dei pazienti.
I primi sono comunemente usati in contesti sanitari come studi medici, studi dentistici, ospedali e laboratori clinici e agiscono come protezione tra materiali infettivi e pelle, bocca, naso o occhi (mucose) di chi li indossa, per lo più operatori sanitari.
I Dispositivi Medici, invece, sono impiegati ai fini di diagnosi, prevenzione, controllo, terapia o attenuazione di una malattia e hanno lo scopo di garantire la protezione del paziente.
Per quale motivo, allora, si crea confusione tra queste due definizioni?
La causa risiede nel fatto che, soprattutto in ambito sanitario e ospedaliero. Esistono molti dispositivi che pur essendo originariamente stati pensati per un solo scopo, in molti casi finiscono per svolgere entrambe le funzioni.
Alcuni esempi di dispositivi che svolgono questa doppia azione sono le mascherine facciali (nate inizialmente per proteggere il paziente durante le operazioni, ma che si sono trasformate in un dispositivo di filtraggio per salvaguardare la salute di chi le indossa dai rischi di tipo infettivo), i guanti monouso, le visiere ecc…
Su Gricon.it puoi scegliere tra una vasta gamma di mascherine chirurgiche, FFP2 e FFP3. Scopri tutti i prodotti nelle categorie Mascherine Chirurgiche e Mascherine FFP2/FFP3 oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni.