Guanti in Lattice SOTTOCOSTO senza polvere!!!
I Guanti in Lattice SOTTOCOSTO senza polvere monouso senza polvere e con polvere vantano una maggiore resistenza a perforazioni e strappi. Spesso sono utilizzati da chi lavora a contatto con materiale biologico. Garantiscono un maggiore controllo del livello dei microfori e un livello di impermeabilità superiore ad altri guanti monouso.
I Guanti in Lattice Sottocosto Senza Polvere sono ambidestri in lattice non sterile e hanno una forma anatomica con bordino antiarrotolamento. Pur essendo economici, sono caratterizzati da vestibilità ergonomica, sensibilità tattile ed eccellente elasticità. Questi Guanti, inoltre, sono dotati di un polsino con perline per indossarlo più facilmente e resistente ai roll down.
Data la loro resistenza e la buona integrità della barriera sono indicati per l’ambito dentale, medicale ma anche per i professionisti della bellezza e l’industria alimentare. Il colore è bianco naturale. Venduti in confezioni da 50 paia (100 pezzi).
I Guanti in Lattice Sottocosto Senza Polvere sono certificati come Dispositivo Medico in classe I, ad uso temporaneo in relazione agli orifizi del corpo, ai sensi regola 5 dell’Allegato VII Reg.UE 2017/745.
PRODOTTO SOTTOCOSTO
Nei prodotti sottocosto non viene garantita la specifica marca, ma il materiale del guanto, le sue caratteristiche/certificazioni e il confezionamento in scatole da 100 pezzi.
Guanti Monouso in nitrile, lattice e vinile.
I principali materiali utilizzati per realizzare i guanti monouso sono: Nitrile, Vinile e Lattice.
Quando si parla di Guanti Monouso in nitrile lattice e vinile, le varietà disponibili sul mercato sono numerose.
A fare la differenza è generalmente il materiale utilizzato, il quale determina l’impiego specifico di ciascuna tipologia di guanti usa e getta esistenti in commercio (come i Guanti in Lattice SOTTOCOSTO senza polvere).
Tipologie di guanti
I guanti in nitrile nascono come un’alternativa ai guanti in lattice per l’utilizzo nei soggetti allergici, ma il loro sempre maggior utilizzo è dovuto principalmente alla loro resistenza chimica e meccanica.
Inoltre il nitrile è idoneo al contatto con alimenti grassi, in linea con le normative vigenti sui Materiali ed Oggetti destinati al Contatto con Alimenti (MOCA), regolamento CE 1835/2004-CE reg. 10/2011 D.M. 21.3.73.
Per questa ragione sono adatti anche all’industria alimentare alla ristorazione e al settore Ho.Re.Ca.
I guanti in vinile vengono realizzati con materie prime sintetiche, in primis PVC. La resistenza meccanica rispetto al lattice e al nitrile è inferiore, quindi il guanto oltre ad essere meno elastico, è più soggetto a rotture.
Questa tipologia di guanti professionali ha una sensibilità e una resistenza minore rispetto a quella del nitrile ed è quindi soggetto a rompersi con maggior facilità.
I guanti in lattice (come i Guanti in Lattice SOTTOCOSTO senza polvere) sono realizzati con lattice naturale proveniente dall’albero della gomma e vantano una maggiore resistenza a perforazioni e strappi ed elasticità.
Inoltre garantiscono un controllo del livello dei microfori ed impermeabilità superiori rispetto ad altre tipologie di guanto.
Vengono spesso utilizzati da dentisti e medici per la propria elasticità e sensibilità, anche se alcuni soggetti possono riscontrare allergia alla proteina del lattice.
I Guanti Monouso in nitrile, lattice (come i Guanti in Lattice SOTTOCOSTO senza polvere) e vinile possono essere certificati come:
- Dispositivi Medici
- Dispositivi di Protezione Individuale,
essendo ampiamente utilizzati non solo nel campo medicale, ma anche nel campo dell’industria e dei servizi alla cura della persona.
Tutti i guanti monouso sono realizzabili con e senza polvere, un residuo della lavorazione.
I guanti senza polvere subiscono un trattamento extra, sono quindi un prodotto qualitativamente superiore.