Gricon.it
600px-Whatsapp_logo_svg
Whatsapp
3628209
Assistenza
blog-icon-png-218
Blog
Immagine2
da 49€

Perché il gatto fa gli agguati?

Spesso i gatti fanno gli agguati, un comportamento legato alla predazione che accomuna tutti i felini. Ma perché un gatto che vive in casa fa gli agguati e cosa fare se gli attacchi diventano troppo frequenti?

Progetto senza titolo 2

Chiunque viva con un gatto si sarà chiesto (prima o poi) perché il gatto fa gli agguati? È sempre bene ricordare che l’agguato fa parte di un sequenza di movimenti legati alla predazione che è tipica di tutti i felini, non solo dei gatti. Nello specifico, gli animali domestici, hanno bisogno di stimoli, perché anche per loro, come per i cani, è necessario soddisfare i propri bisogni e il proprio intrattenimento. I gatti sono predatori e, sebbene adorino il divano, amano saltare, correre, arrampicarsi, vivere delle vere e proprie avventure!  Per loro è fondamentale giocare e in assenza di stimoli e svago, il gatto può annoiarsi e arrivare ad avere dei comportamenti inadeguati, come ad esempio gli agguati a sorpresa ai nostri piedi o morsi alle mani.

Per quanto riguarda i cuccioli, l’agguato è per lo più un gioco. Nel gatto adulto, invece, le cause che spingono il gatto ad attaccare possono essere numerose e tendenzialmente l’obiettivo non è mai quello di di ferire o fare del male all’umano. Semplicemente, spesso si tratta di uno sfogo che può essere generato da vari fattori. Vediamo insieme perché il gatto fa agguati e morde!

AGGUATO COME MANIFESTAZIONE DI AFFETTO

Anche il gatto ha un linguaggio corporeo e, nonostante per noi possa risultare incomprensibile, fare agguati e mordere fin da cuccioli, è una manifestazione di affetto. La bocca infatti è un modo per socializzare e conoscere. I piccoli morsi possono quindi essere un segno di amore o di riconoscenza!

I gatti più giovani possono anche utilizzare l’agguato come un modo di invitare al gioco. Di solito si acquattano dietro una porta, una tenda o la gamba del tavolo e lì attendono il nostro passaggio. Il loro obiettivo non è tanto non farsi vedere, quanto spuntare fuori all’improvviso e, a volte senza nemmeno sfiorarci, abbozzare un agguato “incoraggiandoci” a inseguirli.

AGGUATO PER NOIA

Nei gatti che rimangono soli per molte ore al giorno, è facile subentri la noia. Diventa quindi facile che, un gatto annoiato per essere stato da solo tutta la giornata, attacchi i piedi e le caviglie al nostro rientro.

A maggior ragione, se l’ambiente in cui vive non gli offre né prede né oggetti alternativi come palline, topini di corda, cannette da pesca o altri giocattoli da manipolare, inizierà a prendere di mira le uniche cose nei dintorni che si muovono, ovvero le vostre gambe o le vostre braccia!

MALESSERE

Proprio come nei bambini, per manifestare il malessere si possono scatenare dei comportamenti violenti, compresi gli agguati con graffi e morsi. Oltre ad essere fastidioso per noi, potrebbe diventare pericoloso anche per ospiti e bambini.

Per questo motivo è estremamente importante capire il motivo del malessere del gatto e lavorare su quello che lo turba o lo infastidisce per fargli perdere questa abitudine.

LO ABBIAMO INCORAGGIATO NOI

Può anche accadere che un gatto agguanti mani e piedi perché, a nostra volta, lo abbiamo incoraggiato a fare così offrendogli i nostri arti in giochi di lotta e di morsi. In questo caso i gatti ci immaginano come potenziali prede o potenziali nemici e non sono nemmeno da biasimare se finiscono per ferirci davvero: del resto, siamo stati noi a dir loro che quel ruolo ci stava bene!

Non incoraggiare questo tipo di comportamento è la chiave per iniziare a farlo sparire. Sgridarlo ha l’effetto opposto e non fa che rinforzare il comportamento: nella testa del gatto, infatti, è riuscito con un agguato, un morso o un graffio, ad attirare la vostra attenzione.

LE SOLUZIONI

Come abbiamo visto, molto spesso gli agguati del gatto sono volti a catturare l’attenzione del padrone e a dare libero sfogo alla sua natura predatoria. Perciò la prima soluzione è: giocare, giocare e giocare! Dedicare del tempo al gioco insieme al vostro gatto e concentrarsi su di lui, magari concedendogli un po’ di tempo all’aria aperta oppure, come alternativa, si può pensare di adottare un secondo gatto in modo che abbia costantemente un compagno di giochi, che parla la sua stessa lingua e lo aiuti a non soffrire la solitudine. 

Per calmare un gatto aggressivo, inoltre, è bene evitare di rimproverarlo (atteggiamento che l’animale percepisce come sfida) e favorire l’adozione di comportamenti positivi con premi e ricompense. Se si tratta invece di un micio che soffre di problemi ormonali si può pensare alla sterilizzazione o castrazione (sempre dopo aver consultato il veterinario), mentre se si ha a che fare con un gatto cucciolo da educare conviene abituarlo presto alla socialità.

Fondamentale è anche fornire agli animali i giusti stimoli che permettano di sfogare lo stress: tiragraffi, palline e altri giochi da rosicchiare sono ottime soluzioni preventive. Infine, nel caso in cui ci siano altri animali in casa conviene creare spazi personalizzati per ognuno di essi.

Su Gricon.it puoi trovare gli Sticks di ItalianWay, perfetti da utilizzare come premi per i comportamenti positivi del tuo micio:

Carrello Hai un coupon?

Punti Gricon e Gricon Prime

Pensi che Gricon.it sia conveniente?

Non hai ancora visto nulla!

Con il programma Punti Gricon e l’abbonamento Gricon Prime, potrai fare i tuoi acquisti ottenendo fino al 18% di sconto vero su tutti i prodotti

PER SEMPRE!

Come funziona?

Scorri per scoprire quanto è facile!

1# Programma Punti Gricon

Accumula punti ad ogni acquisto

Con il programma Punti Gricon, ogni volta che farai un acquisto su Gricon.it otterrai 10 Punti Gricon per ogni euro speso.

Ad esempio effettuando un ordine di 50,00€, otterrai ben 500 punti! Durante il tuo ordine successivo potrai riscattare i tuoi Punti Gricon dalla sezione in alto nel modulo di pagamento.

Ogni 200 (20€ di spesa) punti equivalgono a 1€ di sconto che potrai applicare direttamente al totale del tuo ordine, ossia uno sconto effettivo del 5% su tutti i tuoi ordini dopo il primo!

E non finisce qui!

Abbonandoti a Gricon Prime, oltre ad avere la spedizione gratuita su tutti gli ordini sopra i 9,99€ e la spedizione prioritaria, potrai raddoppiare il valore dei tuoi punti fino ad ottenere il 10% di sconto su tutti i tuoi ordini!

Livelli e extra sconto fisso

La somma di tutti i punti che hai mai ottenuto (indifferentemente da quelli che hai usato) determinerà il tuo livello.

Quando raggiungerai il livello 2 (2000 punti, 200€), sbloccherai lo sconto extra del 5% su tutti i prodotti che sarà applicato automaticamente ai prodotti.

Questo sconto rimarrà valido per sempre sul tuo account.

Ricordati di effettuare il login prima di effettuare il pagamento.

Premium:

2.000 punti necessari. 5% di sconto.

Exclusive:

5.000 punti necessari. 6% di sconto.

Vip:

10.000 punti necessari. 7% di sconto.

Diamond:

20.000 punti necessari. 8% di sconto.

2# Abbonamento Gricon Prime

Piani di iscrizione

Iscriviti e inizia subito a risparmiare!

Avrai la spedizione sempre gratuita sugli ordini dai 9,99€ e riceverai Punti Gricon ad un ritmo accelerato!

Ad esempio iscrivendoti a Gricon Prime Gold, con un acquisto di 50€ otterrai ben 750 punti invece che 500!

gricon prime

Gricon Prime

Durata 3 mesi

12 Punti Gricon per ogni 1€ speso

Spedizione Gratuita su tutti gli ordini

8,90€

Gricon prime gold

Gricon Gold

Durata 6 mesi

15 Punti Gricon per ogni 1€ speso

Spedizione Gratuita su tutti gli ordini

15,90€

gricon prime platinum

Gricon Platinum

Durata 12 mesi

20 Punti Gricon per ogni 1€ speso

Spedizione Gratuita su tutti gli ordini

29,90€

3# FAQ

Come ottengo punti?

La registrazione ti regala 500 punti, il primo ordine te ne regale 300 e ogni euro speso ti darà diritto a 10 punti (12, 15 o 20 con abbonamento Gricon Prime).

Come uso i punti?

Potrai riscattare i tuoi punti al momento del pagamento degli ordini, nella sezione in alto a multipli di 200 punti (1€ di sconto).

I punti scadono?

No, i punti Gricon non scadono mai! Usali quando preferisci.

Se uso i miei punti perdo il mio livello?

No, i livelli si basano sul totale dei punti acquisiti storicamente con il tuo account.

Possono partecipare tutti?

I Punti Gricon e Gricon Prime sono validi per tutti i clienti che acquistano in autonomia sul sito Gricon.it.

Non potranno partecipare al programma i clienti della PA o in generale i clienti che NON acquistano autonomamente sul sito Gricon.it.

Cosa succede al termine dell'iscrizione?

Se non rinnovi la tua iscrizione, perderai i vantaggi sui punti e la spedizione gratuita.

Posso fare l'upgrade del mio piano Gricon Prime?

Si, puoi eseguire l'upgrade acquistando un altro piano Gricon Prime superiore.

Quali vantaggi offre Gricon Prime?

Iscrivendoti otterrai più punti con i tuoi acquisti (12 con Prime, 15 con Prime Gold e 20 con Prime Platinum), avrai la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 9,99€ e avrai la gestione prioritaria degli ordini.

Ci sono dei requisiti?

No, al momento qualunque cliente può iscriversi a Gricon Prime.