Gricon.it
600px-Whatsapp_logo_svg
Whatsapp
3628209
Assistenza
blog-icon-png-218
Blog
Immagine2
da 49€

Natale & Covid: come affrontare le feste in arrivo, tra momenti conviviali e virus in circolazione.

Natale & Covid: come affrontare le feste in arrivo, tra momenti conviviali e virus in circolazione.

Natale & Covid. Anche se la situazione sembra essere migliorata, durante le feste c’è il rischio che la pandemia da Covid peggiori di nuovo e porti a nuove restrizioni. Secondo gli esperti, infatti, il virus dell’influenza potrebbe raggiungere il picco di contagi proprio nella settimana delle feste di Natale.

Quali accorgimenti è giusto avere per evitare per riuscire a coniugare Natale & Covid?

Considerando che in questi giorni le persone tendono a spostarsi, uscire, fare acquisti e, in generale, frequentare luoghi affollati ci si aspetta una diffusione più rapida. Pertanto le mascherine, pur non essendo più obbligatorie, andrebbero indossate ancora sia per combattere il Covid sia per l’influenza, che quest’anno registra contagi record. Come? Nello stesso modo in cui ce ne siamo serviti durante la pandemia.

Di fronte alla rapidità del contagio resta anche la raccomandazione di prevenirlo con lo strumento dei vaccini, soprattutto per i soggetti più fragili.

Infine, sarebbe auspicabile, laddove possibile, evitare riunioni familiari e con amici eccessivamente numerose per ridurre il rischio di scambiarsi anche i virus oltre ai baci e agli abbracci tipici delle festività.

Lasciamo la parola agli esperti. Il microbiologo e divulgatore scientifico Andrea Crisanti, infatti, afferma: “A chi mi chiede se farei un tampone per Covid prima di incontrare per il cenone di Natale delle persone anziane e fragili rispondo: sì, lo farei, certo. Così come allo stesso tempo consiglio a tutte quante le persone fragili, anche vaccinate, di mettersi la mascherina quando stanno in luoghi pubblici o quando incontrano persone che non hanno mai incontrato”. E continua dicendo: “Io vorrei fare una puntualizzazione. Molti adesso confondono endemico con innocuo. Ma una cosa endemica non è necessariamente innocua. E questo le persone lo devono capire”.

Ad oggi è comunque possibile ipotizzare che le vacanze di Natale, a differenza degli ultimi due anni, potranno essere affrontate con maggiore serenità e meno paura nei confronti del Covid. Tuttavia, in vista di un probabile incremento dei contagi, sarà opportuno fronteggiare la diffusione dei virus con il ricorso a quei mezzi di contenimento indispensabili per la sua limitazione.

Carrello
Ti manca 49.00 per avere la spedizione gratis!