Gricon.it
600px-Whatsapp_logo_svg
Whatsapp
3628209
Assistenza
blog-icon-png-218
Blog
Immagine2
da 49€

Igiene femminile

I PREZZI PIU' BASSI IN ITALIA

Taglia

Visualizzazione di 4 risultati

Igiene femminile

Rispetta il tuo ambiente intimo e il pH naturale della tua pelle con i prodotti per l’igiene di Gricon.it!

L’igiene femminile quotidiana è importantissima: bisogna che la detersione rispetti l’ambiente intimo e il pH naturale.

Non si tratta, però, di stabilire semplicemente le modalità di lavaggio e pulizia, ma anche e soprattutto di adottare una serie di comportamenti utili per prevenire disturbi genitali di vario tipo (perdite, irritazioni, infiammazioni, ecc.).

A causa della poca igiene, infatti,  il 52% delle donne soffre di prurito e fastidio intimo, bruciore, perdite vaginali e dolori durante il rapporto sessuale.

Un ambiente vaginale sano è determinato da tre fattori fondamentali strettamente interconnessi tra di loro:

1. Idratazione

Le mucose intime hanno bisogno di essere idratate per essere in equilibrio. Situazioni come allattamento, menopausa e assunzione di pillole a basso dosaggio estrogenico possono andare a ridurre l’idratazione della vagina a causa della riduzione della quota degli estrogeni, creando una situazione di secchezza, fastidio e disturbo nelle relazioni sessuali. Per questo è necessario scegliere detergenti e prodotti specifici per la propria Igiene femminile.

2. Microbiota vaginale

Una flora vaginale equilibrata è la principale difesa naturale dell’organismo contro le infezioni urogenitali. La vagina possiede una propria flora batterica, costituita da numerosi microrganismi. I più importanti sono i Lattobacilli, produttori di acido lattico, che svolgono il ruolo di una vera e propria “torre di difesa” contro alcune minacce che si possono sviluppare all’interno della cavità vaginale come: micosi, vaginosi batterica, ecc. Ci sono poi alcune problematiche che hanno origine esterne come: infezioni sessualmente trasmissibili, infezioni causate dalla flora intestinale, ecc.

Queste infezioni possono causare sintomi spiacevoli come:

  • Prurito
  • Sensazioni di bruciore
  • Irritazione
  • Odore sgradevole
  • Secrezione insolita e abbondante
  • Dolore durante i rapporti sessuali

La quota dei Lattobacilli e la variabilità dell’ambiente vaginale deve essere rispettata, perché le variazioni si manifestano come un’alterazione dell’acido lattico che provoca un cambiamento sia del pH, sia dell’idratazione vaginale, causando fastidi e discomfort all’Igiene femminile.

L’equilibrio del microbiota vaginale può essere influenzato da numerosi fattori esterni come:

  • Igiene intima non adatta: troppo frequente, troppo aggressiva e/o utilizzando prodotti non adatti alla zona vaginale
  • Cambiamenti ormonali: come gravidanza, menopausa, cambiamenti nei contraccettivi ecc..
  • Utilizzo di farmaci: ricordiamo primi tra tutti gli antibiotici con il loro effetto battericida che non sa riconoscere l’agente patogeno dal microbiota utile
  • Disordini alimentari: che creano disordine intestinale, alterazione del microbiota intestinale e di conseguenza del microbiota vaginale, così come lo stress o patologie intestinali primarie
  • Fumo

3. pH

Il pH vaginale è un parametro importante per verificare la salute dell’ambiente vaginale e l’igiene femminile.

Nello specifico, il pH vaginale è un pH:

  • Acido: generalmente fluttua tra i valori di 3.8/4.5/4.7
  • Estremamente variabile da donna a donna
  • Variabile durante l’arco del ciclo mestruale: perché la quota di estrogeni che varia con il ciclo mestruale crea delle fluttuazioni anche del pH

In particolare, durante le mestruazioni, il pH della vagina aumenta diventando basico e sbilanciando la flora vaginale. Quando l’equilibrio naturale del microbiota vaginale è disturbato, il rischio di sviluppare infezioni urogenitali aumenta. È quindi particolarmente consigliato apportare lattobacilli per riequilibrare la flora durante questo momento chiave, in particolare grazie ai probiotici.

SPEDIZIONE GRATUITA DA 59€

Spedizione gratuita

A partire da 59€

Prezzi imbattibili

Scopri tutte le offerte

Consegna in 24/48 ore

Con corriere tracciabile

Sostenibilità

Su Gricon.it il packaging è di carta riciclata.

Precisione

Consegne veloci e puntuali.

Risparmio

Su Gricon.it trovi i migliori prezzi in Italia.

Perché non fare scorte? Su Gricon.it, più acquisti più risparmi!

Categorie Prodotti

I PRODOTTI PIU' SCELTI

Tampone Hotgen Self
Hotgen Test Tampone Rapido Covid-19 Nasale PROMO
0.192.99

Mascherine FFP2 Bianche con portamascherine
Mascherine FFP2 Bianche con portamascherine 6 pezzi!
0.99

Mascherine Chirurgiche Nere Made in Italy
Mascherine Chirurgiche Nere Made in Italy – 50 pz.
6.90

Igiene femminile

Rispetta il tuo ambiente intimo e il pH naturale della tua pelle con i prodotti per l’igiene di Gricon.it!

L’igiene femminile quotidiana è importantissima: bisogna che la detersione rispetti l’ambiente intimo e il pH naturale.

Non si tratta, però, di stabilire semplicemente le modalità di lavaggio e pulizia, ma anche e soprattutto di adottare una serie di comportamenti utili per prevenire disturbi genitali di vario tipo (perdite, irritazioni, infiammazioni, ecc.).

A causa della poca igiene, infatti,  il 52% delle donne soffre di prurito e fastidio intimo, bruciore, perdite vaginali e dolori durante il rapporto sessuale.

Un ambiente vaginale sano è determinato da tre fattori fondamentali strettamente interconnessi tra di loro:

1. Idratazione

Le mucose intime hanno bisogno di essere idratate per essere in equilibrio. Situazioni come allattamento, menopausa e assunzione di pillole a basso dosaggio estrogenico possono andare a ridurre l’idratazione della vagina a causa della riduzione della quota degli estrogeni, creando una situazione di secchezza, fastidio e disturbo nelle relazioni sessuali. Per questo è necessario scegliere detergenti e prodotti specifici per la propria Igiene femminile.

2. Microbiota vaginale

Una flora vaginale equilibrata è la principale difesa naturale dell’organismo contro le infezioni urogenitali. La vagina possiede una propria flora batterica, costituita da numerosi microrganismi. I più importanti sono i Lattobacilli, produttori di acido lattico, che svolgono il ruolo di una vera e propria “torre di difesa” contro alcune minacce che si possono sviluppare all’interno della cavità vaginale come: micosi, vaginosi batterica, ecc. Ci sono poi alcune problematiche che hanno origine esterne come: infezioni sessualmente trasmissibili, infezioni causate dalla flora intestinale, ecc.

Queste infezioni possono causare sintomi spiacevoli come:

  • Prurito
  • Sensazioni di bruciore
  • Irritazione
  • Odore sgradevole
  • Secrezione insolita e abbondante
  • Dolore durante i rapporti sessuali

La quota dei Lattobacilli e la variabilità dell’ambiente vaginale deve essere rispettata, perché le variazioni si manifestano come un’alterazione dell’acido lattico che provoca un cambiamento sia del pH, sia dell’idratazione vaginale, causando fastidi e discomfort all’Igiene femminile.

L’equilibrio del microbiota vaginale può essere influenzato da numerosi fattori esterni come:

  • Igiene intima non adatta: troppo frequente, troppo aggressiva e/o utilizzando prodotti non adatti alla zona vaginale
  • Cambiamenti ormonali: come gravidanza, menopausa, cambiamenti nei contraccettivi ecc..
  • Utilizzo di farmaci: ricordiamo primi tra tutti gli antibiotici con il loro effetto battericida che non sa riconoscere l’agente patogeno dal microbiota utile
  • Disordini alimentari: che creano disordine intestinale, alterazione del microbiota intestinale e di conseguenza del microbiota vaginale, così come lo stress o patologie intestinali primarie
  • Fumo

3. pH

Il pH vaginale è un parametro importante per verificare la salute dell’ambiente vaginale e l’igiene femminile.

Nello specifico, il pH vaginale è un pH:

  • Acido: generalmente fluttua tra i valori di 3.8/4.5/4.7
  • Estremamente variabile da donna a donna
  • Variabile durante l’arco del ciclo mestruale: perché la quota di estrogeni che varia con il ciclo mestruale crea delle fluttuazioni anche del pH

In particolare, durante le mestruazioni, il pH della vagina aumenta diventando basico e sbilanciando la flora vaginale. Quando l’equilibrio naturale del microbiota vaginale è disturbato, il rischio di sviluppare infezioni urogenitali aumenta. È quindi particolarmente consigliato apportare lattobacilli per riequilibrare la flora durante questo momento chiave, in particolare grazie ai probiotici.

Gricon Group di G. B. & Co. S.a.S.
Via I Maggio 58, 25038 Rovato
P.Iva: 04213770987
Cap. Soc.: 10.000,00 I.V.

Gricon.it
Carrello
Ti manca 49.00 per avere la spedizione gratis!