Visualizzazione di 4 risultati
I guanti in Vinile sono prodotti dai granuli del PVC (Poli Vinil Cloruro), una delle plastiche di maggior consumo, e da plasticizzanti (per lo più ftalati). In formulazione pura il PVC è rigido, mentre miscelato con gli ftalati diviene flessibile e modellabile.
I guanti in Vinile rispondono alle normative riguardanti i materiali plastici (sia come Dispositivi Medici che come prodotti destinati all’utilizzo alimentare). A differenza dei guanti in Lattice e Guanti in Nitrile che rispondono alle normative relative alle gomme. Anche se lo sviluppo di questo guanto è stato favorito principalmente dall’assenza del Lattice di gomma, l’aspetto economico è stato fondamentale per la sua diffusione e per il suo utilizzo sempre più frequente.
La resistenza meccanica, se confrontata con il Lattice e con il Nitrile, è inferiore a causa della scarsa coesione molecolare. Il guanto, quindi, oltre che meno elastico, è più facile a rotture ed a microlesioni e meno idoneo a prestazioni soggette a rischi, soprattutto biologici.
I guanti prodotti con ftalati, classificati dal REACH, sono utilizzabili anche per contatto con alimenti (Regolamento CE 1935/2004) fatta eccezione per gli alimenti grassi ed alcolici in quanto gli ftalati tendono a migrare velocemente.
Esistono anche guanti in vinile con aggiunta di nitrile. Questi sono caratterizzati da una buona elasticità e una maggiore resistenza rispetto ai classici guanti in vinile. Per questo motivo i guanti in vinile con aggiunta di nitrile sono ideali per l’impiego all’interno di laboratori, centri estetici, parrucchieri e per il settore cleaning in generale.
I guanti in Vinile monouso possono essere certificati come:
essendo ampiamente utilizzati non solo nel campo alimentare, ma anche nel campo dell’industria e dei servizi alla cura della persona.
Tutti i guanti monouso sono realizzabili con e senza polvere, un residuo della lavorazione.
I guanti senza polvere subiscono un trattamento extra, sono quindi un prodotto qualitativamente superiore.
A partire da 59€
Scopri tutte le offerte
Con corriere tracciabile
Su Gricon.it il packaging è di carta riciclata.
Consegne veloci e puntuali.
Su Gricon.it trovi i migliori prezzi in Italia.
Il nostro sito è ottimizzato per garantire acquisti rapidi, prezzi chiari e precisione nelle tempistiche di consegna. In ogni caso, la nostra assistenza clienti è sempre a tua disposizione. Iscriviti alla newsletter per ottenere sconti esclusivi e offerte riservate.
I guanti in Vinile sono prodotti dai granuli del PVC (Poli Vinil Cloruro), una delle plastiche di maggior consumo, e da plasticizzanti (per lo più ftalati). In formulazione pura il PVC è rigido, mentre miscelato con gli ftalati diviene flessibile e modellabile.
I guanti in Vinile rispondono alle normative riguardanti i materiali plastici (sia come Dispositivi Medici che come prodotti destinati all’utilizzo alimentare). A differenza dei guanti in Lattice e Guanti in Nitrile che rispondono alle normative relative alle gomme. Anche se lo sviluppo di questo guanto è stato favorito principalmente dall’assenza del Lattice di gomma, l’aspetto economico è stato fondamentale per la sua diffusione e per il suo utilizzo sempre più frequente.
La resistenza meccanica, se confrontata con il Lattice e con il Nitrile, è inferiore a causa della scarsa coesione molecolare. Il guanto, quindi, oltre che meno elastico, è più facile a rotture ed a microlesioni e meno idoneo a prestazioni soggette a rischi, soprattutto biologici.
I guanti in Vinile prodotti con ftalati, classificati dal REACH, sono utilizzabili anche per contatto con alimenti (Regolamento CE 1935/2004) fatta eccezione per gli alimenti grassi ed alcolici in quanto gli ftalati tendono a migrare velocemente.
Esistono anche guanti in vinile con aggiunta di nitrile. Questi sono caratterizzati da una buona elasticità e una maggiore resistenza rispetto ai classici guanti in vinile. Per questo motivo i guanti in vinile con aggiunta di nitrile sono ideali per l’impiego all’interno di laboratori, centri estetici, parrucchieri e per il settore cleaning in generale.
I guanti monouso possono essere certificati come:
essendo ampiamente utilizzati non solo nel campo alimentare, ma anche nel campo dell’industria e dei servizi alla cura della persona.
Tutti i guanti monouso sono realizzabili con e senza polvere, un residuo della lavorazione.
I guanti senza polvere subiscono un trattamento extra, sono quindi un prodotto qualitativamente superiore.
Gricon Group di G. B. & Co. S.a.S.
Via I Maggio 58, 25038 Rovato
P.Iva: 04213770987
Cap. Soc.: 10.000,00 I.V.