Per proteggere la pelle dagli effetti nocivi dei raggi solari, riducendo il rischio di tumori cutanei di diversa natura e gravità e da altre patologie dermatologiche fino all’invecchiamento precoce della pelle, è fondamentale l’utilizzo di creme solari.
Per scegliere la giusta crema solare è necessario prestare attenzione a due fattori: il fattore di protezione solare e il fototipo della propria pelle.
Il fattore di protezione solare (o SPF), infatti, dovrebbe preferibilmente essere compreso tra 30 e 50+, indici di una protezione alta e molto alta. L’SPF deve essere scelto secondo il proprio fototipo di pelle. Si deve ricorrere a un fattore molto elevato (50+ o schermo totale) in caso di pelli molto chiare e capelli rossi o biondi (fototipo 1); a una protezione alta/molto alta (tra 50+ e 30) con pelle chiara e cappelli castano o biondi (fototipo 2); si può anche optare per una protezione media con SPF tra 25 e 15 in caso di capelli biondo scuro e/o pelle sensibile (fototipo 3) o con capelli castani e pelle moderatamente sensibile (fototipo 4); fino a un SPF anche basso, tra 10 e 6, indicato con capelli scuri e carnagione olivastra (fototipo 5) o capelli scurissimi e pelle scura (fototipo 6).
Come scegliere e quando applicare la crema solare?
La crema solare SPF15 è una protezione in grado di bloccare circa il 93% dei raggi UV. È considerata una protezione bassa perché il 7% rimanente di raggi UV rappresenta un rischio per la nostra pelle. LA SPF15 è adatta in situazioni in cui l’esposizione al sole non è molto aggressiva e prolungata, per esempio nella vita di tutti i giorni oppure per chi ha la pelle di un fototipo scuro.
La crema solare SPF30 è una protezione solare in grado di bloccare circa il 97% dei raggi UV. Si tratta di una protezione alta visto che lascia passare sul corpo meno della metà dei raggi UV rispetto alla SPF15. E’ adatta all’esposizione solare al mare o in montagna ed è consigliata per le persone con fototipo chiaro.
La crema solare SPF50 è una protezione solare in grado di bloccare circa il 98% dei raggi UV. Si tratta della protezione più alta disponibile in commercio in quanto nessun prodotto può assicurare una protezione del 100%. La protezione totale può essere fornita soltanto da una schermatura fisica, come ad esempio i vestiti.
Perché usare le creme solari tutto l’anno?
La nostra pelle è esposta ai raggi e ai danni del sole tutto l’anno, non solo in estate come erroneamente si tende a pensare. Infatti, i raggi UVB sono quelli che causano le ustioni e le scottature e sono particolarmente forti in estate, ma anche i raggi UVA, presenti tutto l’anno, a prescindere dal clima, sono responsabili di macchie e rughe. Ciò significa che, anche se non si rischia di scottarsi in inverno, non utilizzare una crema protettiva equivale a un sicuro invecchiamento precoce della pelle.
Durante l’inverno è consigliato applicare sul viso creme solari SPF 30. La protezione deve essere messa sempre e solo su pelle asciutta e ben detersa. Anche nei giorni in cui il sole è coperto dalle nuvole, è opportuno applicare sempre la protezione solare sulle zone esposte, dunque in questa stagione il viso. I raggi del sole filtrano attraverso le nuvole, colpendo la pelle e superando anche i vetri di finestre e finestrini. Tuttavia, il filtro SPF mantiene la sua efficacia protettiva per massimo un paio d’ore, per questo motivo è sempre bene aver cura di portare con sè la crema solare, riapplicandola con mani pulitissime dopo circa due ore.
Scopri la linea di Solari Biologici e Made in Italy di Gricon.it e proteggi la tua pelle tutto l’anno: