L’autunno è una stagione meravigliosa, con temperature più fresche e colori spettacolari, tuttavia è bene aiutare il tuo cane ad affrontare l’autunno. Sebbene sia una stagione piacevole per molte persone, infatti, può essere un po’ difficile per i nostri amici a quattro zampe. In questo articolo, esploreremo come affrontare l’autunno con il cane e come far sì che il vostro amato animale domestico si senta al sicuro e protetto durante questa stagione.

In autunno, le giornate si accorciano e iniziano i primi freddi. Ecco perché è importante preparare in modo adeguato i nostri cani alla nuova stagione. Tra aumento di pigrizia, piogge più frequenti e cambio del pelo, scopri alcuni piccoli accorgimenti per affrontare al meglio questo periodo.
Mantenete il cane al caldo
Con l’arrivo dell’autunno, le temperature cominciano a diminuire e può diventare difficile per il cane mantenere la sua temperatura corporea.
Proprio come noi umani, anche i cani soffrono il freddo. Se alcuni di essi sono predisposti geneticamente ad affrontare le temperature più rigide, altri – soprattutto quelli a pelo raso e i cuccioli – necessitano di qualche attenzione in più per non soffrire durante i periodi più freddi.
Ci sono alcune cose che potete fare per aiutare il tuo cane ad affrontare l’autunno e mantenerlo al caldo e al sicuro durante questa stagione.
Meglio dormire in casa
Quando il freddo si fa sentire, sarebbe meglio accogliere i propri cani in casa, se solitamente dormono all’esterno. Un riparo caldo sarà il primo passo per proteggere i nostri amici a quattro zampe dal gelo.
Cuccia accogliente
Se proprio non è possibile accogliere il cane in casa, ricordatevi di attrezzare bene la cuccia affinché sia a prova di inverno. Mettete delle coperte e posizionate la cuccia sotto una tettoia o uno spazio coperto, in modo tale che il tuo cane non venga esposto alle intemperie.
Cani sempre asciutti
Quando piove e il cane si bagna, meglio asciugare con cura sia il pelo che le zampe con un asciugamano, così da evitare il più possibile sbalzi di temperatura e una sensazione costante di freddo nell’animale.
Assicuratevi che il cane abbia una dieta sana ed equilibrata
Durante l’autunno, le giornate si accorciano e il tempo può essere più grigio e triste. Questi cambiamenti possono influire sul morale e sulla salute del vostro cane. Per aiutare il tuo cane ad affrontare l’autunno + bene assicurargli una dieta sana ed equilibrata che può aiutare a mantenere il morale alto e la salute del cane. Assicuratevi che il vostro cane riceva una dieta equilibrata e che sia nutrito con cibo di alta qualità.



Potete anche considerare l’aggiunta di integratori per cani, come integratori di vitamine e minerali, per aiutare a mantenere il sistema immunitario del cane sano e forte.
Mantenete il cane al riparo dalla pioggia e dalla neve
L’autunno può portare pioggia e neve, che possono essere sgradevoli per il vostro cane. Quando il cane si bagna, può diventare difficile per lui mantenere la sua temperatura corporea. Assicuratevi di tenere il cane al riparo dalla pioggia e dalla neve il più possibile. Potete farlo fornendo al cane un riparo, come una cuccia o un’area riparata, o semplicemente portando il cane all’interno quando piove o nevica.
Esercizio Fisico
Durante l’autunno, le giornate si accorciano e il tempo può essere più freddo e umido. Ciò può rendere difficile per il cane ricevere abbastanza esercizio. Per aiutare il tuo cane ad affrontare l’autunno è importante far sì che il cane faccia abbastanza esercizio, anche durante questa stagione. Potete farlo portando il cane a fare una passeggiata quando il tempo è buono o giocando con il cane all’interno quando il tempo è brutto. Ci sono anche molte attività per cani al coperto, come l’agility indoor, l’addestramento al guinzaglio e i giochi di prede, che possono aiutare il cane a rimanere attivo e impegnato.
Per aiutare il tuo cane ad affrontare l’autunno assicurati che il cane si riposi
L’autunno può essere una stagione impegnativa per molti proprietari di cani. Ci sono molte attività autunnali, come le passeggiate tra le foglie, le visite alle fattorie di zucca e le feste di Halloween, che possono essere divertenti per il cane ma anche stancanti. È importante far sì che il cane riceva abbastanza riposo durante questa stagione. Assicuratevi di fornire al cane un posto caldo e accogliente dove riposarsi e di limitare l’attività quando necessario.
Inoltre, per aiutare il tuo cane ad affrontare l’autunno, non dimenticate di portare il cane dal veterinario per un check-up autunnale. Il veterinario può assicurarsi che il cane sia in buona salute e fornire consigli specifici per il vostro cane durante questa stagione.
In conclusione, l’autunno può essere una stagione meravigliosa per il vostro cane, ma può anche presentare alcune sfide. Seguendo questi consigli, potete far sì che il vostro cane si senta al sicuro e protetto durante questa stagione e possa continuare a godere della vita al vostro fianco.