Gli assorbenti lavabili si stanno sempre più affermando come l’alternativa ecologica ai classici usa e getta. Sono realizzati in materiali naturali e, dopo l’utilizzo, si possono lavare comodamente e usare nuovamente. Scopriamo insieme cosa sono e perché vale la pena provarli!
Gli assorbenti lavabili si stanno ormai affermando come una reale alternativa ecologica a quelli usa e getta. L’ultima moda – in realtà molto diffusa in passato– che riguarda questi prodotti per l’igiene femminile, oltre ad essere più delicato per la pelle è anche green!
Ma quali sono i benefici di questi assorbenti e perché vale la pena sceglierli?
In primo luogo, è importante ribadire una tematica che a noi di Gricon.it sta molto a cuore: il rispetto del pianeta! Gli assorbenti lavabili, infatti, sono ecologici. La durata media di un assorbente lavabile è di circa 4/5 anni, se mantenuto in corrette condizioni. Infatti, soprattutto nella fase di lavaggio, bisogna tener conto di non utilizzare smacchiatori o candeggina. Si è calcolato che gli assorbenti lavabili sostituiscono, in circa 40 anni di cicli di una donna, più o meno diecimila assorbenti usa e getta. Questi ultimi, inoltre, hanno tempi di smaltimento lunghissimi: tra i 500 e gli 800 anni, senza contare le bustine e gli applicatori e l’impatto della produzione.
Sono economici! Ipotizzando una spesa media di circa 5 euro al mese in assorbenti usa e getta, e contando che ce ne servono almeno 12 per un uso esclusivo, possiamo ripagarci la spesa in poco più di un anno. Risparmiando così, ogni anno, più o meno un centinaio di euro.
Sono realizzati con tessuti naturali: usando gli assorbenti lavabili (in cotone biologico) molte delle irritazioni che accompagnano il ciclo scompaiono.
Sono più comodi: si possono fissare agli slip grazie alle ali laterali e ai bottoncini automatici, evitando così fuoriuscite indesiderate o il loro spostamento.
Inoltre, gli assorbenti lavabili sono morbidi e assorbenti. La stoffa, infatti, è molto più confortevole a contatto con la pelle e permette di assorbire il doppio rispetto agli assorbenti usa e getta. Lo strato di PUL impermeabile inserito all’interno li rende impermeabili.
Istruzioni per il lavaggio:
Gli assorbenti lavabili si indossano come un normale assorbente. Vanno appoggiati sullo slip e allacciati i bottoncini per fissarli.
Al momento del cambio si possono sciacquare con acqua fredda (pretrattando con sapone di Marsiglia) o si lavano in lavatrice a 40 gradi con il comune detersivo per bucato. Si possono lavare tranquillamente anche con il resto del bucato, ma va assolutamente evitato l’ammorbidente.
Si consiglia di lavarli almeno due o tre volte al primo lavaggio poichè il cotone assorbe meglio dopo i primi lavaggi, e soprattutto per assorbenti giorno e notte è meglio assicurarsi una buona assorbenza!
Se siete fuori casa basta portare con sé una borsa impermeabile in cui inserire il cambio: le “wetbag” infatti sono in materiale impermeabile e traspirante, che non lascia passare i cattivi odori.
Per sbiancarli meglio si possono mettere in ammollo con acqua tiepida e percarbonato sbiancante prima del lavaggio, o si possono mettere al sole dopo il lavaggio.
Una volta lavati devono essere fatti asciugare all’aria o vicino (mai a contatto) ad un calorifero, alla stufa, al camino… Non vanno nemmeno asciugati in asciugatrice perché potrebbero perdere l’impermeabilizzazione.
Se hai deciso di provare gli assorbenti lavabili, prova quelli di Gricon.it e scopri tutti i benefici che possono apportare a te e all’ambiente.